Giuseppe Modica - Attivita' didattica
   
   - Indirizzo: Dipartimento di sistemi e informatica, via S. Marta,3,
     I-50139 - Firenze
   
   
 - email: giuseppe.modica@unifi.it 
   
   
 - Attenzione alle date e all'ora di svolgimento delle prove  d'esame.
   
 
Corsi - Anno accademico 2012-2013
Analisi matematica (270), 12 CFU
   
   - Analisi matematica, 12 CFU, corso di laurea in ingegneria informatica, 
     facolta' di ingegneria, in coaffidamento con la prof.ssa Roberta Fabbri.
     
     - Parte prima (6 CFU): dal 17/09/12 - 21/12/12 tenuta dalla prof.ssa Roberta Fabbri,    
     
 - Parte seconda (6 CFU): dal 11/03/13-10/06/13 tenuta dal prof. Giuseppe Modica.
     
 
    - Registro delle lezioni della parte seconda
   
 - Contenuti minimi per il superamento dell'esame.
   
 - Esami di profitto:
     
     - Gli esami si svolgono in periodi convenzionali detti appelli. 
     
 - Ogni appello e' indipendente dagli altri.       
     
 - Ogni studente puo' sostenere l'esame una e una sola volta per appello.
       In particolare lo studente interessato puo' (ri)sostenere l'esame ad ogni appello.
     
 - Per facilitare gli studenti nel controllo della propria preparazione, e' facolta'
       dello studente sostenere una prova intermedia sulla prima parte del corso. 
       Le date di svolgimento e le modalita' di iscrizione alle prove intermedie sono le stesse 
       che per gli esami di profitto. 
     
 - Per partecipare ad una prova intermedia occorre:
       
       - iscriversi alla prova intermedia utilizzando la procedura informatica 
         d'ateneo, specificando nel campo Note: Prova intermedia270,
       
 - presentarsi alla data e ora indicata.
       
 - non trattandosi di prove d'esame, sono ammessi alle prove intermedie anche 
         gli studenti che non hanno superato l'OFA. 
       
 
      - Per partecipare ad un appello occorre 
       
       - aver superato la prova OFA,
       
 - iscriversi all'appello utilizzando la procedura informatica 
         d'ateneo, specificando nel campo Note: Esame completo oppure, se la prova intermedia 
         e' stata superata, Esame con prova intermedia superata.
       
 - presentarsi alla data e ora indicata.
       
 
      - Modalita' di svolgimento degli esami di profitto:
        
        - L'esame consiste in una prova orale preceduta da una breve prova scritta.
        
 - La prova scritta ha una durata di 1.5-2 ore.
        
 - In presenza di un giudizio positivo della commissione sulla parte scritta della prova,
          lo studente potra' sostenere nei giorni immediatamente successivi l'orale relativo.
        
 
      - Termine iscrizioni e calendario delle prove d'esame: vedi [http://sol.unifi.it/prenot/prenot]                         
     
 - Eventuali variazioni alle date d'esame saranno comunicate su  questa pagina.
     
 
    
Metodi matematici e probabilistici (270), 9 CFU
   
   - Metodi matematici e probabilistici, 9 CFU, corso di laurea in ingegneria informatica, 
     facolta' di ingegneria, in coaffidamento con la prof.ssa Laura Poggiolini
     
     - Parte A (3 CFU): tenuta dalla prof.ssa Laura Poggiolini,    
     
 - Parte B (6 CFU): tenuta dal prof. Giuseppe Modica.
     
 
    - Periodo didattico:  17/09/12 - 21/12/12.
   
 - Programma d'esame parte A e registro delle lezioni.
   
 - Programma d'esame parte B e registro delle lezioni.
   
 - Contenuti minimi per il superamento dell'esame.
   
 - Esami di profitto:
     
     - Gli esami si svolgono in periodi convenzionali detti appelli. 
     
 - Ogni studente puo' sostenere l'esame una volta sola per appello.
     
 - Ogni appello e' indipendente dagli altri. In particolare 
       lo studente interessato puo' (ri)sostenere l'esame ad ogni appello.
     
 - L'esame consiste in una prova orale.
     
 - Lo studente interessato a sostenere l'esame in un appello
       deve iscriversi all'appello con la 
       procedura informatica d'ateneo
       specificando nel campo Note una data preferita per l'orale 
       all'interno del periodo dell'appello.
     
 - Termine iscrizioni e calendario delle prove d'esame:
       vedi [http://sol.unifi.it/prenot/prenot]
     
 
    - Prove intermedie
     
     - Per facilitare gli studenti, sono previste tre prove intermedie 
       intercorso. 
     
 - Per partecipare ad una prova intermedia occorre:
       
       - iscriversi alla prova intermedia utilizzando la procedura 
         informatica http://sol.unifi.it/prenot/prenot] d'ateneo dove 
         si trovano le scadenze per le iscrizioni e il calendario delle prove
         stesse.
       
 - presentarsi alla data e ora indicata.
       
 - la commissione terra' conto in sede di prova orale 
         delle eventuali prove intermedie superate. 
       
 - lo studente che abbia superato le tre prove intermedie puo' chiedere
         di non svolgere la prova orale e in questo caso ottiene 
         una votazione pari alla media dei tre punteggi ottenuti 
         alle prove intermedie.  
       
 
      - Eventuali variazioni alle date delle prove intermedie e delle prove 
       d'esame saranno comunicate su questa pagina.
     
 
    
Ulteriori impegni didattici
Analisi matematica I (509), 6 CFU
     
     - Analisi matematica I (509), 6 CFU, corso di laurea in ingegneria 
        informatica, facolta' di ingegneria
     
 - L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale.
     
 - Per partecipare ad un appello occorre 
       
       - iscriversi all'appello utilizzando la procedura informatica 
         d'ateneo specificando nel campo Note : "Analisi Matematica I - 509"
       
 - presentarsi alla data e ora indicata.
       
 
      - Termine iscrizioni e calendario delle prove d'esame: vedi [http://sol.unifi.it/prenot/prenot]                         
     
 - Eventuali variazioni alle date d'esame saranno comunicate su questa pagina.
     
 
Analisi matematica II (509), 6 CFU
     
     - Analisi matematica II (509), 6 CFU, corso di laurea in ingegneria 
       informatica, facolta' di ingegneria
     
 - L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale.
     
 - Per partecipare ad un appello occorre 
       
       - iscriversi all'appello utilizzando la procedura informatica 
         d'ateneo specificando nel campo Note : "Analisi Matematica II - 509"
       
 - presentarsi alla data e ora indicata.
       
 
      - Termine iscrizioni e calendario delle prove d'esame: vedi [http://sol.unifi.it/prenot/prenot]                         
     
 - Eventuali variazioni alle date d'esame saranno comunicate su questa pagina.