Classe di Ingegneria dell'Informazione
Corso di laurea in Ingegneria Informatica. Anno 2012-2013
Metodi Matematici e Probabilistici (9 CFU)
     
**Programma minimo per il superamento dell'esame**
I riferimenti bibliografici si riferiscono ai volumi: 
 
 - [GM] M. Giaquinta, G. Modica, Note di Metodi Matematici per Ingegneria Informatica, Edizione 2007, Pitagora Ed. 
 
 - [MP] G. Modica, L. Poggiolini, Note di Calcolo delle Probabilit\`a, 2011, Pitagora Ed.
 
   
   - Algebra lineare: [GM] Capitoli 4 e 7 con dimostrazioni.
   
   
 - Funzioni olomorfe e serie di potenze: [GM] Cap. 8, 12, 18 con
     dimostrazioni e esercizi, limitatamente a quanto 
     esposto nel corso,  si veda il registro delle lezioni.
   
   
 - Calcolo delle probabilita':  si richiede la comprensione e l'esposizione dei risultati 
     e di alcune dimostrazioni contenuti in [MP] cap. 6, 7, 9, 11f, 
     12b, 12d, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 limitatamente a quanto 
     esposto nel corso,  si veda il registro delle lezioni.
   
   
 - Sistemi di ODE: [MP] Appendice D con dimostrazioni.
   
   
 - Teorema di punto fisso di Banach: [GM] Cap. 22, con dimostrazione.
   
 
  
Naturalmente, vanno aggiunti le definizioni e i fatti 
indispensabili alla comprensione e all'esposizione degli argomenti 
richiesti, anche se contenuti in altri capitoli dei volumi citati.