next up previous
Next: Settima settimana Up: No Title Previous: Quinta settimana

Sesta settimana

51. Lun. 26 Ott.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi su limiti e continuita'
52. Lun. 26 Ott.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi su limiti e continuita'
53. Mar. 27 Ott.
Limiti delle funzioni composte: $f\circ g,\quad f$ non continua, cambiamento di variabile, esempi e controesempi.
54. Mar. 27 Ott.
Limiti e restrizione: condizione necessaria per $\exists$ del limite in termini di successioni. Esercizi: limiti di $\sin x,\quad x\rightarrow
\pm \infty;
\quad \sin (1/x),\quad x\rightarrow ;\quad n^a.$
55. Mer. 28 Ott.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi su limiti e asintoti
56. Mer. 28 Ott.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi su asintoti e limiti.
57. Gio. 29 Ott.
Esercizi: limite di an. Limiti di f(x)g(x) (passando agli esponenziali). Il numero e come limite di $(1+1/x)^x,\quad x\rightarrow +\infty,$ (senza dimostrazione).
58. Gio. 29 Ott.
Teoremi della permanenza del segno e del confronto (enunciato).
59. Ven. 30 Ott.
Teoremi della permanenza del segno e del confronto: dimostrazione. Limiti di funzioni monotone. Idea della dimostrazione di $\lim (1+1/n)^n =e.$
60. Ven. 30 Ott.
Esercizi: esistenza del limite per funzioni monotone, limite infinito e limitatezza di una funzione.

Gianna Stefani
1998-12-14