next up previous
Next: Sesta settimana Up: No Title Previous: Quarta settimana

Quinta settimana

41. Lun. 19 Ott.
Limite (limite destro, limite sinistro) infinito per $x\rightarrow a.$Asintoto verticale. Classificazione delle discontinuita'. Limiti per $x\rightarrow \pm\infty $.
42. Lun. 19 Ott.
Esempio di calcolo dei limiti della funzione $x\mapsto e^{(1/x)}$
43. Mar. 20 Ott.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi su limiti e continuita'
44. Mar. 20 Ott.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi su limiti e continuita'
45. Mer. 21 Ott.
Definizione comune per tutti i tipi di limite col linguaggio degli intorni: $f(x)\rightarrow\alpha$ per $x\rightarrow\beta$con $\alpha=a,a^\pm,\pm\infty,\quad \beta=\ell,\ell^\pm,\pm\infty.$
46. Mer. 21 Ott.
Operazioni sui limiti, forme indeterminate. Limiti delle funzioni razionali(cenno)
47. Gio. 22 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Canarutto: correzione esercizi proposti su grafici di funzioni elementari, traslazioni e proprieta' delle funzioni.
48. Gio. 22 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Canarutto: correzione esercizi proposti su grafici di funzioni elementari, traslazioni e proprieta' delle funzioni.
49. Ven. 23 Ott.
Asintoti verticali, orizzontali, obliqui: definizione, esempio di asintoto obliquo. Limiti delle funzioni composte: $f\circ g,\quad f$ continua.
50. Ven. 23 Ott.
Limiti e restrizione, esempio: successioni.

Gianna Stefani
1998-12-14