Next: Quinta settimana
Up: No Title
Previous: Terza settimana
31. Lun. 12 Ott.
Continuita': descrizione intuitiva e definizione
Esempi di funzioni continue: f.ne costant, identita'
32. Lun. 12 Ott.
Correzione esercizi proposti : dominio, immagine, eventuali max e min
33. Mar. 13 Ott.
Punti interni e isolati, continuita' nei punti isolati.
Esempi di funzioni discontinue: f.ne segno e di Dirichlet.
Teorema di permanenza del segno (dimostrazione fatta) e di
limitatezza locale (dimostrazione per esercizio)
34. Mar. 13 Ott.
Continuita' delle funzioni elementari, continuita' di somma, prodotto,
quoziente e composizione (dim. non svolte, date per es.)
Esempi
35. Mer. 14 Ott.
Studio della continuita' della funzione
g(x)f(x) con l'uguaglianza
Continuita' e restrizione, esempio. Punti di accumulazione.
Limite finito di f(x) per
:
definizione e significato geometrico.
36. Mer. 14 Ott.
Verifica che
per
Unicita' del limite. Limite e continuita'. Esercizio
37. Gio. 15 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Canarutto:
correzione esercizi proposti su domini immagine f.ne inversa.
38. Gio. 15 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Canarutto:
correzione esercizi proposti su domini immagine f.ne inversa.
39. Ven. 16 Ott.
Estensione per continuita', esempi:
Intorno destro e sinistro.
Limite destro e sinistro come limite della restrizione.
Relazioni con la continuita'.
40. Ven. 16 Ott.
Esercizi: svolgimento di esercizi precedentemente proposti.
Next: Quinta settimana
Up: No Title
Previous: Terza settimana
Gianna Stefani
1998-12-14