Next: Terza settimana
Up: lez0001
Previous: Prima settimana
13. Lun. 16 Ott.
Generalita' sulle funzioni
grafico ed equazione del
grafico. Esempi: equazione cartesiana del piano, del cono, della semisfera,
equazioni parametriche di retta e circonferenza.
14. Lun. 16 Ott.
Punto di accumulazione e punto isolato, insiemi limitati e illimitati.
Definizione di limiti per funzioni
e loro relazioni con
i limiti delle funzioni coordinate.
15. Lun. 16 Ott.
Uso delle coordinate polari per il calcolo dei limiti. Limiti di funzioni
di variabile complessa come limiti di funzioni in
Esempi:
16. Mar. 17 Ott.
Definizione di funzione continua. Proprieta' delle funzioni continue:
continuita' di somma, prodotto, rapporto, composizione. Continuita' delle
funzioni coordinate. Esempi su domini di continuita' ed estendibilita' per
continuita':
Esercizi proposti
17. Mar. 17 Ott.
Insiemi aperti, chiusi, connessi per archi, convessi. Punti interni, esterni,
di frontiera. Teorema di Weierstrass e dei valori intermedi per le funzioni
Applicazioni allo studio degli insiemi definiti da
disequazioni. Esempio
18. Gio. 19 Ott.
Linee di livello.
Studio del dominio e continiuta' della funzione
Studio del dominio e delle linee di livello della funzione
Esercizi proposti
19. Gio. 19 Ott.
Esercizi
20. Ven. 20 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Mugelli: Esercizi su successioni e serie di funzioni.
21. Ven. 20 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Mugelli: Esercizi su successioni e serie di funzioni.
22. Ven. 20 Ott.
Lezione tenuta dal Dott. Mugelli: Esercizi su successioni e serie di funzioni.
Next: Terza settimana
Up: lez0001
Previous: Prima settimana
Stefani Gianna
2000-10-27