next up previous
Next: Undicesima settimana Up: No Title Previous: Nona settimana

Decima settimana

91. Lun. 23 Nov.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi.
92. Lun. 23 Nov.
Lezione tenuta dalla Dott.ssa Rigato: esercizi.
93. Mar. 24 Nov.
Binomio di Newton e coefficienti binomiali
94. Mar. 24 Nov.
Esercizi sull'approssimazione di Taylor e sul calcolo dell'errore
95. Mer. 25 Nov.
Studio dei punti critici mediante l'approssimazione di Taylor. Regola di de l' Hôpital: per calcolare i limiti delle forme indeterminate $\frac{0}{0}$ e $\frac{\infty}{\infty}.$ (Senza dimostrazione)
96. Mer. 25 Nov.
Estensione della regola alla forma indeterminata $0\,(\pm\infty ),$ es. $ x(\arctan x-\pi/2).$Esercizi sui limiti: gli infiniti $\log x,x^\alpha,\exp x,x^x$ e gli infinitesimi $x^{-\alpha},\exp(-x).$La forma indeterminata $x\log x,\ x\rightarrow 0,$ esercizi.
97. Gio. 26 Nov.
Convessita' e concavita' di una funzione in termini di corde e tangenti. Relazione con le derivate. Flessi.
98. Gio. 26 Nov.
Esempi $e^x, x^3, \sin x, \cos x,$ disuguaglianze : $e^x\geq 1+x, \log x\leq x-1$
99. Ven. 27 Nov.
La funzione $\exp (-1/x^2).$Partizione di un intervallo, funzioni costanti a tratti.
100. Ven. 27 Nov.
Integrale di Riemann: definizione.


Gianna Stefani
1998-12-14