Next: Dodicesima settimana
Up: lez0001ter
Previous: Decima settimana
90. Lun. 18 Dic.
Esempi di v.a. indipendenti:
pesco cuori e
pesco un asso con un mazzo di 52 carte (quattro semi)
e con
uno di 54 (quatto semi piu' due Jolly).
- Processo di Bernulli di n prove indipendenti e distribuzione
binomiale
- Processo di Bernulli di un numero illimitato di prove indipendenti e
distribuzione geometrica e geometrica traslata.
91. Lun. 18 Dic.
Media (valore atteso, speranza matematica) di una v.a. Esempio: scommesse eque.
Proprieta' della media: linearita', monotonia, continuita'.
Esempio: media della distribuzione binomiale.
92. Lun. 18 Dic.
Media del prodotto di v.a. indipendenti.
Definizione di Varianza e Deviazione standard.
93. Mar. 19 Dic.
Proprieta' della varianza, alcune dimostrate altre date per esercizio.
Esempio: varianza della distribuzione binomiale.
94. Mar. 19 Dic.
Covarianza di due v.a. Coefficiente di correlazione e sue limitazioni.
Disuguaglianza di Chebichev, senza dimostrazione.
95. Gio. 21 Dic.
Lezione tenuta dal Dott. Mugelli: esercizi sulla
distribuzione ipergeometrica, calcolo di Speranza matematica
e varianza per il lancio di un dado con n facce e per il lancio di k
dadi con n facce.
96. Gio. 21 Dic.
Lezione tenuta dal Dott. Mugelli: dimostrazione che
la distribuzione di Poisson e' il limite uniforme
delle binomiali, dimostrazione che la somma di due distribuzioni di
Poisson e'
ancora una distribuzione di Poisson, calcolo di media e varianza di una
distribuzione di Poisson.
Next: Dodicesima settimana
Up: lez0001ter
Previous: Decima settimana
Stefani Gianna
2001-01-24