Francesca Bucci
Didattica A.A. 2025-2026
•
Consultare la (cosiddetta) Scheda personale della docente nel sito di Unifi per Orario di ricevimento (Office hours) ed eventuali Avvisi (ad es. in relazione ad assenze per motivi di servizio, malattia o ferie); la scheda include
recapiti, curriculum, interessi, pubblicazioni, note, insegnamenti affidati
• Incarichi di insegnamento nell'A.A. corrente (2025-2026):
-
Analisi Matematica II (9 CFU), Corso di
laurea triennale (LT) in Ingegneria Ambientale (IAL)
-
Insegnamento del secondo anno, I semestre (15 sett.–12 dic. 2025): 81 ore, 13 settimane nominali
(festività: 1 nov. e 8 dic. 2025)
-
Orario delle lezioni presso il Centro Didattico Morgagni (CDM) e la sede della Scuola di Ing. in Via S. Marta; più precisamente:
-
lun. 14:15-16:00 (con una pausa)
-
mer. 10:15-13:00 (con due pause)
-
ven. 11:15-13:00 (con una pausa)
-
Diario di tutte le lezioni (file .txt, in arrivo con la 1ˆ settimana di lezione; sono benvenute segnalazioni di eventuali refusi, lacune, ecc.)
-
Esercizi/Problemi/Note/Approfondimenti, generalmente con cadenza bisettimanale, nella piattaforma
E-learning dell'Ateneo; al primo accesso è richiesta una parola chiave: AM2-IAL_2025-26
Importante:
L'iscrizione è libera: è fondamentale per ricevere comunicazioni relative al
corso, ma anche altri annunci (in relazione a seminari, incontri, eventi in città, ecc.)
-
Analisi Matematica II (9 oppure 6 CFU), Corso di
LT in Ingegneria Civile ed Edile per la Sostenibilità (ICE)
-
Analisi Matematica II (12 CFU), Corso di LT in Matematica, in codocenza con Luigi De Pascale
-
Insegnamento del secondo anno, annuale (22 sett.–19 dic. 2025, 9 feb.–22 mag. 2026): 120 ore complessive, 5 ore a settimana (festività: 25 apr., 1 mag. 2026)
-
Orario di tutte le lezioni del I periodo presso il DIMAI sede V.le Morgagni 67/A:
-
Diario delle lezioni (dal 22 sett. 2025) (file .txt; sono benvenute segnalazioni di eventuali refusi, lacune, ecc.)
-
Esercizi/Problemi/Note/Approfondimenti nella piattaforma
E-learning dell'Ateneo; al primo accesso è richiesta una parola chiave: AM2-MAT_2025-26
Importante:
L'iscrizione è libera: è fondamentale per ricevere comunicazioni inerenti all'insegnamento (e alle prove d'esame), ma anche altri annunci (in relazione a seminari, incontri, eventi in città, ecc.)