Next: About this document ...
Facsimile delle domande della seconda prova intercorso
Domanda 1
Sia
una funzione
e sia
allora
1.
2.
3.
4.
Domanda 2
L' approssimazione di Taylor di ordine 2 centrata in
di
e'
1.
2.
3.
4.
Domanda 3
L' approssimazione di Taylor di ordine 10
centrata in
di
e'
1.
2.
3.
4.
Domanda 4
La funzione
1. non e' superiormente limitata
2. e' superiormente limitata ma non ha massimo
3. ha massimo uguale a -1
4. ha massimo che vale 1/2
Domanda 5
Sia
e
1.
e' un punto di sella per
2.
e' un punto di massimo locale (relativo) per
3.
e' un punto di minimo locale (relativo) per
4.
non e' un punto stazionario per
Domanda 6
Sia
e
1.
e' un punto di massimo per la funzione
vincolata a
2.
e' un punto di massimo per la funzione
vincolata a
3.
e' un punto di minimo per la funzione
vincolata a
4.
non e' un punto stazionario per
vincolata a
Domanda 7
Sia
e
1.
e' un punto di minimo per la funzione
vincolata a
2.
e' un punto di massimo per la funzione
vincolata a
3.
e' un punto di minimo per la funzione
vincolata a
4.
non e' un punto stazionario per
vincolata a
Domanda 8
Il volume del solido ottenuto ruotando
intorno
all'asse
e'
1.
2.
3.
4.
Domanda 9
1. se
2. se
3. se
4. per nessun
e' soddisfatta l'uguaglianza
Domanda 10
Quali dei seguenti grafici meglio rappresenta
vicino al punto
Domanda 11
Per quali valori di
la funzione definita implicitamente da
ha un minimo locale in
1. per
2. per
3. per nessun valore di
4. per
Next: About this document ...
Stefani Gianna
2000-12-04