Pagina del corso sul server di facoltà (IGE)
Pagina del corso sul server di facoltà (INE) Orario del corso
Come contattarmi
Orario di ricevimento studenti
Prove d'esame E' obbligatoria l'iscrizione elettronica alle prove d'esame. L'esame consiste in una prova scritta formata da 11 domande a risposta multipla. È richiesto anche il superamento di una prova orale. IMPORTANTE: gli studenti che riporteranno un'insufficienza molto grave (voto minore di 8 su 33) in una prova scritta non potranno partecipare alla prova scritta dell'appello successivo. Precedenze e propedeuticità Secondo quanto stabilito dal Consiglio di Corso di Studi il corso di Calcolo delle probabilità e statistica non ha precedenze. Il corso di Analisi Matematica I + II è indicato come propedeuticità; questo significa che nello svolgimento del Corso sarà fatto ampio uso delle nozioni e delle tecniche oggetto del programma del corso di Analisi Matematica. Consiglio quindi fortemente di intraprendere lo studio del corso di Calcolo delle probabilità e statistica solo dopo aver sostenuto l'esame di Analsi Matematica I + II. Le statistiche dimostrano che la probabilità di successo nella prova d'esame sono molto ridotte per gli studenti che non hanno sostenuto l'esame di Analisi Matematica. Bibliografia e testi consigliati Teoria ed esercizi Anichini, G. Calcolo 4: Elementi di probabilità e statistica, Pitagora 1995 Baldi, P. Calcolo delle probabilità e statistica - seconda edizione, McGraw-Hill 1998 Dall'Aglio, G. Calcolo delle probabilità, Zanichelli 2000 Navidi, W. Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze McGraw-Hill 2006 Ross, S.M. Calcolo delle Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze - seconda edizione, Apogeo 2008 Vicario, G., Levi, R., Calcolo delle probabilità e statistica per ingegneri, Esculapio 1998 Eserciziari Lipshutz, S. Calcolo delle probabilità, Schaum, 16 - McGraw-Hill 1994 Spiegel, M.R., Schiler, J., Alu Srinivasan, R., Probabilità e statistica, Schaum, 98 - McGraw-Hill 2000 Varetto, M., Abate, R., Eserciziario di statistica e probabilità per ingegneri, Esculapio 2001 |