Domanda=1
Consegnati: 21. Ammessi all’orale: 9.
Nota: C'e' chi in tutti i compiti sbaglia sistematicamente il segno dell'energia potenziale (non è un problema di definizione potenziale-energia potenziale, perché l'errore è tra i termini gravitazionali e elastici) e a fare le derivate. C'e' chi somma vettori come se fossero scalari.
Chi non sa Analisi I e un minimo di Fisica I non dovrebbe presentarsi allo scritto. E' una perdita di tempo, mio e vostro. Se continuerete a presentarvi senza basi e senza conoscere un minimo di teoria sarò costretto a limitare in qualche modo l'accesso allo scritto o segnare gli esiti.
L'esercizio 2 è stato uno dei più facili dell'anno. Non c'erano cinematismi complicati, nessuna velocità angolare di difficile determinazione. C'era solo da applicare il teorema di Koenig.
|
|
Es. 1.
|
Es. 2
|
|
Ammesso? |
|
Maestrini |
0 |
0 |
|
NO |
|
Marini |
0 |
0 |
|
NO |
|
Mattei |
0 |
0 |
|
NO |
|
Meoni |
0,8+0+0 |
0 |
|
NO |
|
Montomoli |
0 |
1+0,5+0 |
|
SI |
|
Nesi |
0 |
0 |
|
NO |
|
Pagamonci |
0 |
1+0,4 |
|
SI |
|
Pallone |
0 |
0 |
|
NO |
|
Pantone |
0 |
0 |
|
NO |
|
Parker |
0,4+0+0 |
0 |
|
NO |
|
Pistolesi |
0 |
0 |
|
NO |
|
Pitisci |
0 |
0,5+0+0 |
|
NO |
|
Riscali |
0 |
0,6+0,4+0 |
Problemi conti e lettura testo |
SI con insuff |
|
Somigli |
0 |
1+0,2+0 |
No koenig |
SI con insuff |
|
Tagliaferri |
0,5 |
1+0,1+0 |
No koenig |
SI con insuff |
|
Tasselli |
0 |
1+0,1 |
|
SI con insuff |
|
Tinti |
0 |
1+0+0 |
No koenig |
Si con insuff |
|
Tramacere |
0,8+0,4+0 |
0,7+0+0 |
No derivate |
Si con insuff |
|
Tredici |
0,6+0+0 |
1 |
no koenig |
Si con insuff |
|
Zallocco |
0 |
1+0+0 |
No Koenig no derivate |
NO |
|
Zazzeri |
0 |
0 |
|
NO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|