 |
Meccanica Razionale M-Z
CdL Ingegneria Meccanica a.a. 2019/20
Modalità per lo svolgimento dell'orale per via "telematica"
aggiornamento del 9/6/2020
Tecnologia necessaria
È sostanzialmente la medesima dello scritto,
tranne che per la scansione.
Sono necessari:
-
Un collegamento stabile e affidabile alla rete dati,
che dovrà essere mantenuto ininterrottamente per tutta la durata della prova.
-
Un computer dotato di microfono e di telecamera di qualità adeguata.
-
L'ultima versione dell'applicazione Zoom.
-
Il computer o la telecamera devono poter essere girati in modo da poter inquadrare
tutto l'ambiente circostante (se richiesto dal docente).
-
Organizzarsi preferibilmente con una lavagna cancellabile sulla quale scrivere
con i pennarelli, come si vede nell'istantanea riportata qua sotto
(scattata durante un autentico orale).
Nell'impossibilità di disporre di una lavagna, procurarsi dei fogli bianchi,
preferibilmente grandi, da attaccare verticalmente e da sostituire quando siano pieni.
La telecamera dovrà inquadrare contemporaneamente la lavagna (non necessariamente di grandi dimensioni)
e il viso dello studente.
Procedura per lo svolgimento della prova orale
-
Dopo lo scritto sarà pubblicata (posssibilmente già in serata) la lista degli ammessi all'orale
e il relativo calendario.
-
Ciascuno studente, quando sarà il suo turno, riceverà per email il link della riunione Zoom
alla quale si deve collegare.
-
AVVERTENZA:
poiché lo svolgimento dell'orale per via telematica è necessariamente più farraginoso
dello svolgimento in presenza,
è essenziale che la preparazione sia tale da permettere allo studente risposte
rapide e senza incertezze, soprattutto sulle nozioni basilari:
in questa situazione non è sostenibile la continua interazione, con correzioni e suggerimenti,
con la quale di solito il docente può cercare di aiutare lo studente incerto.
|
|